Sezione Lavoro e Previdenza
Ubicazione ufficio: III piano
ATTENZIONE: nuovi numeri di telefono
Stanze: 15
Recapiti
- Fax: 019 8316280
- Email: cancelleria.lavoro.tribunale.savona@giustizia.it
- PEC: lavoro.tribunale.savona@giustiziacert.it
Giorni ed orari di apertura al pubblico:
Da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13.
Venerdì dalle 11.00 alle ore 13.00 per asseverazioni, traduzioni e autentiche di firma su appuntamento.
Per accedere al servizio di prenotazione online per le asseverazioni cliccare qui.
SI RICORDA CHE LA CANCELLERIA NON EFFETTUA SERVIZIO DI TRADUZIONI. E’ possibile reperire un traduttore qualificato utilizzando l’albo online al link Gestione Albi, elenchi CTU e altri ausiliari.
Per ogni altro tipo di operazioni prendere appuntamento tramite la piattaforma online selezionando cancelleria lavoro/decreti ingiuntivi
FASCIA ORARIA TELEFONICA: poiché il personale è impegnato nelle attività di sportello, si suggerisce agli utenti di voler telefonare preferibilmente dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
Personale amministrativo e recapiti:
Nominativo | Contatti | Ubicazione |
---|---|---|
Responsabile Cancelleria Funzionario Giudiziario
Anna Maria GARGANO |
Tel. 019/8316360 annamaria.gargano@giustizia.it |
Piano 3 Stanza 15 |
Assistente Giudiziario
Sig.ra Tiziana MARAFIOTI |
Tel. 019/8316350 tiziana.marafioti@giustizia.it |
Piano 3 Stanza 15 |
Materie ed attività di competenza
- Tutte le attività relative alle controversie in materia di lavoro, previdenza e assistenza
- Perizie e traduzioni giurate
DAL 01/01/2023 vi è obbligo del pagamento telematico del contributo unificato, del diritto di anticipazione forfettaria, di copia, di certificazione e delle spese per le notificazioni a richiesta d'ufficio per effetto del combinato disposto del D.L. n. 198/’22, della L. n. 77/’20 di conversione del D.L. n. 34/’20 e del D.P.R. n. 115/02 nella sua attuale formulazione, a decorrere dal 1° gennaio 2023, il contributo unificato deve essere sempre corrisposto mediante pagamento telematico; analogamente, sempre dal 1° gennaio 2023, è dovuto mediante pagamento telematico anche il diritto di anticipazione forfettaria di € 27,00 (art. 8, comma 9, D.L. n. 198/’22, c.d. “milleproroghe”).
A partire dal 28 febbraio 2023 dovranno essere sempre corrisposti mediante pagamento telematico anche i diritti di copia, i diritti di certificato e le spese per le notificazioni a richiesta d’ufficio.
PAGAMENTO TELEMATICO TRAMITE PAGO PA:
https://servizipst.giustizia.it/PST/it/pagopa.wpVADEMECUM PAGAMENTO TELEMATICO:
https://pst.giustizia.it/PST/resources/cms/documents/PagTel_Vademecum_WISP_v1_2.pdfModulistica
- Dichiarazione ex art. 28 legge di stabilità – costituzioni
- Esenzione dal contributo unificato
- Certificato di iscrizione al Registro
- Certificato di NON iscrizione al Registro
- Conclusioni atto introduttivo del giudizio civile
Asseverazioni