Variazioni periodici già registrati
-
N.B. L'obbligo di dichiarare i mutamenti incombe sulla persona che esercita l'impresa giornalistica. Specificare sempre data e numero di registrazione.
In base alla legge 52/96 del 6.2.96 i cittadini comunitari possono essere Editori e Direttori responsabili di quotidiani e periodici.
- Per il cambiamento del proprietario o dell'esercente l'impresa giornalistica
-
Domanda in bollo firmata dal vecchio e dal nuovo Proprietario o dall'Esercente l'impresa giornalistica; unire atto di passaggio di proprietà redatto da un Notaio e regolarmente registrato ed autocertificazione di cittadinanza e di iscrizione nelle liste elettorali politiche del nuovo Proprietario e dell'Esercente l'impresa giornalistica. Nel caso il nuovo proprietario o editore sia una società o un'associazione, allegare anche:
- copia dello Statuto in bollo e autenticato;
- certificato rilasciato dalla Camera di Commercio Registro delle Imprese c/o Camera di Commercio o da Notaio (sempre in bollo), dal quale risulti il cognome e il nome del Legale rappresentante la Società alla data della presentazione della domanda e del quale occorre presentare anche il certificato di cittadinanza italiana e di iscrizione nelle liste elettorali politiche o autocertificazione.
- Per il cambiamento del legale rappresentante
-
Domanda in bollo firmata dal vecchio e dal nuovo legale rappresentante; unire il verbale di assemblea in copia conforme e in bollo dal quale risulta la nomina del legale rappresentante ea autocertificazione di cittadinanza italiana e di iscrizione nelle liste elettorali politiche del nuovo legale rappresentante.
- Per il cambiamento del direttore responsabile
-
Domanda in carta da bollo del proprietario chiedendo la sostituzione del Direttore responsabile e indicando le generalità del nuovo Direttore responsabile. Unire autocertificazione di iscrizione nelle liste elettorali politiche e certificato in bollo di iscrizione nell'Albo dei Giornalisti del nuovo Direttore (se l’Albo non lo rilascia è sufficiente l’autocertifcazione).
- Per il cambiamento di periodicità, titolo, indirizzo (sia sede della direzione sia della sede legale)
-
Occorre sempre la regolare istanza in bollo. Per il cambio di sede legale unire verbale in copia autenticata e in bollo. Per il cambio tipografia e necessaria solo la comunicazione scritta.
-
Occorre, altresì, depositare:
- 1 marca da € 16,00;
- Nota di iscrizione a ruolo completa dei dati richiesti;
- per ritiro copia: marca da bollo € 16,00; marca da bollo da € 11,80 per diritti (senza urgenza si ritira dopo 3 giorni).
- N.B.
-
Le ONLUS sono esenti, purchè presentino l’iscrizione presso gli organi competenti (REGIONE – PREFETTURA – MINISTERO), dall’apposizione della marca da bollo.
- Modulistica
- Stampa la scheda Variazioni periodici già registrati in pdf.