Atto notorio per successione ereditaria
-
Per poter fissare l'appuntamento occorre inviare la seguente documentazione all’indirizzo mail volontariagiurisd.tribunale.savona@giustizia.it
- certificato di morte in carta semplice (il coniuge, gli ascendenti e i discendenti possono anche avvalersi della dichiarazione sostitutiva di certificazioni ai sensi dell'art. 76 D.P.R. 445/28.12.2000
-
fotocopia del documento di riconoscimento di:
- tutti gli eredi
- del defunto
- di due testimoni non parenti
- modulo in formato word con i dati delle parti e del defunto; indicare nell'apposito prospetto il rapporto di parentela di ogni erede con il de cuius
- se c'è testamento, produrre il giorno dell’atto una copia conforme all'originale (rilasciata dal notaio) dell'atto di pubblicazione dello stesso
- Il giorno dell'atto
-
A) portare le seguenti marche da acquistare in tabaccheria:
- 1 marca da bollo da € 16,00 (da applicare sull'originale dell'atto)
- 1 marca da bollo da € 16,00 (da applicare sulla copia)
- 1 marca da bollo da € 11,80 per diritti di cancelleria (da applicare sulla copia)
B) la presenza dei due testimoni non parenti e del richiedente (uno degli eredi) i quali firmeranno l'atto davanti al cancelliere
- N.B.
-
Alcuni Istituti di credito chiedono per il coniuge superstite la dichiarazione che "tra il de cuius ed il coniuge superstite non è intervenuta sentenza passata in giudicato di separazione personale con addebito al coniuge superstite ai sensi e per gli effetti dell'art. 585 C.C. o sentenza di divorzio o comunque di cessazione degli effetti civili del matrimonio"; quando si fissa l'appuntamento per l'atto notorio specificare se occorre anche questa indicazione.
Di seguito la dichiarazione "standard" resa dai testimoni nell'atto:
- Stampa la scheda Atto notorio per successione ereditaria in pdf.